Agenda digitale : serve davvero un ministro su questo tema?
Il dibattito corre su internet, in questo momento in cui si sta per definire l'assetto del nuovo governo.
In questo post su pionero : Agenda Digitale: non serve un Ministro Digitale ma un Governo ultrasensibile all’innovazione , ho cercato di spiegare la mia visione della cosa.... buona lettura!
- Blog di Davide D'Amico
- Accedi o registrati per inserire commenti.
2 commenti
Caro Luca,
Caro Luca, concordo con te sul fatto che bisogna spingere come dannati e che serve un responsabile importante. Per me l'unico che può esserlo è il premier con un piccolo staff , a mio avviso infatti un sottosegretario, un ministro, non avrebbero incisività nei confronti degli altri ministri degli altri interlocutori per"fare " quello che c'è d fare!
Un ministro non so, ma sicuramente serve leadership
Il maggiore problema della realizzazione dell'Agenda Digitale è il coordinamento dei numerosi centri di potere. Questo è particolarmente vero per i progetti "nazionali", a carattere trasversale, come ANPR, identità digitale e fattura elettronica, e, in futuro, data center, banche dati di interesse nazionale, etc...
Non so dire quale sia la soluzione migliore, se un ministro, un sottosegretario, un commissario come Caio o chi.
Sicuramente serve chiarezza di intenti, un responsabile "importante" con un mandato fortissimo da parte della Presidenza del Consiglio, e poi spingere come dannati.