#trenzi - Il Social Trend Monitor del Governo Renzi

A più di un anno da #openfuffa la situazione in Italia sugli #opendata è sempre a un livello imbarazzante: si parla tanto di Smart Cities, Startup, infografiche e trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni ma concretamente si fa fatica a vedere dei risultati e la motivazione è semplice:
la gran parte degli “ Open Data “ rilasciati sono spazzatura.
File .csv con totali aggregati o peggio ancora documenti .jpg messi dentro un file .pdf
Si spendono tanti soldi pubblici per fare portali che contengono contenitori di dati obsoleti e di bassa qualità, convegni per linee guida, quando invece bisognerebbe fare un discorso “tecnico” sulle specifiche e di sistema.
Cos’é #trenzi ?
#trenzi è un Social Media Monitor sul Governo di Matteo Renzi con Smart Buzz Sentiment Analisys™, ovvero permette a giornalisti, politici e social addicted di risparmiare tempo nel cercare le notizie così che abbiano di più per dedicare “al merito delle questioni” e possano dedicarne meno nel parlarne.
L’idea è quella di coinvolgere più persone possibili nella richiesta di più dati dalle PA (e più di qualità) con la speranza che in un futuro prossimo sia possibile ottenere anche in Italia dati con granularità minore riguardo a temi critici:
- crimini e luogo
- ispezioni di Guardia di Finanzia e ASL
- spese dettagliate delle PA e fornitori
E se qualcuno vi dice che gli Open Data "veri" sono uno spreco di soldi ricodategli che producono un'informazione migliore, che produce dei cittadini migliori che eleggono politici migliori e meno corrotti, quindi NO, gli Open Data non sono uno spreco, ma devono essere fatti bene e non un'operazione di facciata.
Sito ufficiale di #trenzi - http://trenzi.meteor.com
Dal blog: Cos'é #Trenzi e gli Open Data
Openfuffa (usate la freccia destra per proseguire con la presentazione)
- Blog di Luigi Maselli
- Accedi o registrati per inserire commenti.