Comune di Roma: rifoma dei salari a partire da luglio 2014
La Giunta Capitolina ha approvato il 13 maggio scorso un provvedimento importante nell'ottica della spending review: è garantita l’erogazione del salario accessorio secondo il vecchio regime delle "indennità a pioggia" (cioè non legate a effettivi incrementi di produttività o a nuove mansioni) fino a luglio prossimo, poi – entro il 31 luglio 2014 – sarà portato a termine il riordino della disciplina del personale alla luce della relazione dell’Ispettorato Generale delle Finanze. Oggetto della delibera: "Valutazioni e determinazioni in ordine alla Circolare interministeriale del Ministero per gli Affari regionali e le autonomie, del Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione e del Ministro dell’economia e delle finanze ad oggetto ‘Modalita’ attuative dell’articolo 4 del decreto-legge 6 marzo 2014, n.16".
Nel documento la Giunta prende atto di quanto esposto nella circolare governativa e dichiara di disporre – nel quadro dei propri poteri decisionali e di direttiva in ordine alle priorità e alle condizioni di necessità e urgenza che involgano in via diretta l’interesse pubblico alla continuità delle funzioni di governo del territorio e dell’erogazione dei servizi fondamentali di competenza – la temporanea e complessiva continuità applicativa delle discipline decentrate presegresse, anche contrattuali, e dei relativi istituti economici.
Stabilisce, però, che la disposizione produce effetto, in via temporanea e salvi recuperi, anche e dove è possibile a conguaglio, non oltre il termine assegnato alle delegazioni trattanti di parte pubblica, per definire il riordino e il rinnovo, ai sensi di legge e alla luce della richiamata relazione dell’ispettorato generale delle Finanze, delle discipline decentrate dell’Ente, fissato al 31 luglio 2014.
Si stima che la riforma dei salari, a cui l'amministrazione sta lavorando, dovrebbe ridurre di circa un terzo la spesa complessiva dell'ente per indennità e bonus vari ai dipendenti, con un risparmio pari a circa 24 milioni di euro annui.
Per approfondimenti, vedi la delibera di Giunta Capitolina 48930 del 13/05/2014: http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/delibera_salario_a...
- Blog di Rita Pastore
- Accedi o registrati per inserire commenti.