Nasce la Comunità INTEGRITÀ

letto 4671 voltepubblicato il 26/05/2014 - 11:49 nel blog di Patrizia Schifano, in Integrità

La comunità “Etica e Trasparenza” è nata nel 2010, con l’avvio del progetto ETICA pubblica nel Sud che ha in questi anni destinato alle 4 regioni obiettivo Convergenza azioni, attività, strumenti e metodologie  volte a promuovere la diffusione e il rafforzamento della cultura dell’etica e della trasparenza amministrativa. La comunità, che conta attualmente 550 iscritti, ha accolto una parte dei molteplici contatti che il progetto ha sviluppato nelle 4 regioni e ha favorito l’aggiornamento e lo scambio sulle attività e sugli strumenti realizzati.

Nasce la Comunità INTEGRITÀ
La cultura etica di un'amministrazione può essere definita come un insieme di elementi del contesto organizzativo che riducono o ostacolano comportamenti non etici. Una componente della cultura etica di un'amministrazione è l'insieme delle sue "qualità etiche" che determinano l'instaurarsi di un "clima etico" che permette alla componente professionale (funzionari, dirigenti, collaboratori a qualsiasi titolo, ecc.) di operare delle scelte etiche, cioè, delle scelte orientate alla tutela esclusiva dell'interesse pubblico. Le recenti normative in materia di anticorruzione hanno dato nuovo impulso a questi temi e questo è uno spazio aperto per tutti coloro che sono interessati ad approfondire quali sono le “qualità etiche” e come si costruisce nelle pp.aa un “clima etico” alla luce dei nuovi strumenti che la norma ci indica e secondo le migliori esperienze internazionali. Per questo motivo cambiamo nome, volgendo in positivo il tema dell’anticorruzione, e richiamando sempre l’obiettivo di evidenziare e diffondere l’etica pubblica a cui questa comunità fin dall’inizio si interessa.

Di cosa si parla?
L’idea alla base della comunità INTEGRITÀ è di dare modo a chiunque sia interessato ai temi etici e valoriali di confrontarsi, informarsi reciprocamente sulle iniziative in corso e continuare ad essere un luogo di incontro e confronto tra rappresentanti della pubblica amministrazione, impegnati nel miglioramento etico della propria amministrazione. Nella nuova comunità si parla di integrità, di legalità, di etica e di tutto quanto è compreso in questi concetti complessi; e ancora di misurazione e valutazione del rischio etico, di codice di comportamento, di whistleblowing, di leadership etica, di formazione valoriale, di dilemmi etici.
 

Per iscriverti
Se non sei ancora iscritto a questa comunità, puoi farlo andando sulla home page della premendo il tasto "Richiedi di partecipare".
 

1 commento

Patrizia Schifano

Patrizia Schifano27/05/2014 - 15:24

“La normativa anticorruzione nelle Aziende sanitarie: prevenzione, trasparenza, ruoli e responsabilità" è il titolo del terzo percorso formativo integrato di Formez PA  dedicato ai temi per prevenire la corruzione nel settore sanitario.

Per chi è interessato, il percorso formativo si apre con un webinar venerdì 6 giugno 2014 (ore 12.00-13.30) e si completa martedì 10 giugno 2014 con il seminario formativo e il laboratorio assistito in presenza.
Tutte le indicazioni per partecipare