Rapporto sulle entrate tributarie e contributive di gennaio - maggio 2014 e Report delle entrate tributarie internazionali
Dal Comunicato del Ministero dell'Economia e delle Finanze di quest'oggi 15 luglio 2014.
E’ disponibile sui siti www.finanze.gov.it e www.rgs.mef.gov.it il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive del periodo gennaio-maggio 2014, redatto congiuntamente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ai sensi dell’art. 14, comma 5, della legge di contabilità e finanza pubblica (L. 31 dicembre 2009, n.196).
Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-maggio 2014 mostrano nel complesso un incremento del 1,1% (+2.553 milioni di euro), rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente.
La variazione registrata è la risultante della crescita del gettito tributario pari all’1,7% (+2.643 milioni di euro) e della sostanziale invarianza, in termini di cassa, nel comparto delle entrate contributive pari a -0,1% (-90 milioni di euro), che nel mese di maggio hanno incassato i premi INAIL con gli effetti della riduzione del cuneo fiscale prevista dalla legge di Stabilità 2014. Il dato sulle entrate tributarie comprende anche i principali tributi degli enti territoriali e le poste correttive, quindi integra quello già diffuso con la nota del 7 luglio scorso.
Sul sito del Dipartimento Finanze è altresì disponibile il Report delle entrate tributarie internazionali del periodo gennaio-maggio 2014, che fornisce l’analisi dell’andamento tendenziale del gettito tributario per i principali Paesi europei, sulla base delle informazioni diffuse con i “Bollettini mensili” di Francia, Germania, Irlanda, Portogallo, Regno Unito e Spagna.
- Blog di Donatella Imparato
- Accedi o registrati per inserire commenti.