Dizionario della comunicazione pubblica: verso la scrittura delle voci

letto 2278 voltepubblicato il 26/09/2014 - 15:00 nel blog di Laura Manconi, in Comunicazione Pubblica

Come annunciato da Angela Creta in questo post, dal mese di Settembre prende il via il percorso di scrittura collaborativa delle voci della comunicazione pubblica su WikiPA.

Per chi si fosse perso le puntate precedenti, nei mesi scorsi vi abbiamo presentato una prima ipotesi di Glossario dei principali termini della comunicazione pubblica, al quale proporre integrazioni, sostituzioni, ragionare su priorità e pertinenza in relazione al dominio tematico di questa comunità e alla utilità per il lavoro del comunicatore.

Siamo ora arrivati al momento in cui, chi vorrà provare a farlo, potrà candidarsi a scrivere una (o più) voce del Dizionario a partire dalla definizione generale già presente nel Glossario. Come farlo, secondo quali regole di stile e redazionali, con quali tempi, ve lo racconteremo con dei webinar (il primo dei quali è in programma per la metà di Ottobre) e attraverso un job aid a disposizione dei volontari redattori che stiamo ultimando e che sarà condiviso in questo spazio.

In queste settimane, vi invitiamo a dare uno sguardo al Glossario e segnalarci il termine che volete provare a compilare (singolarmente o per le voci più complesse, in collaborazione con altri). Poichè lo scopo dell'iniziativa è di valorizzare la conoscenza di tutti, vi invitiamo a partecipare al processo di validazione delle voci attraverso gli spazi di discussione, collaborando con chi materialmente compila la voce, suggerendo integrazioni e modifiche utili a rendere l'argomento trattato, il più possibile esaustivo e condiviso.

Aspettiamo i vostri commenti (e le vostre candidature!)

Laura