Spunti di riflessione dalla Digital Agenda Scoreboard 2015
Dai primi dati della Digital Agenda Scoreboard 2015 emerge una situazione di estrema disomogeneità tra i Paesi Europei, e anche se l’UE ha già raggiunto alcuni obiettivi 2015, non si vedono gli impatti delle politiche europee. L'innovazione delle PMI è in forte ritardo e uno degli obiettivi non centrati riguarda proprio questo campo.
L’Italia non centrerà nessuno dei target 2015. Ma si vedono segnali positivi, e alcuni di questi sono nell'area delle competenze digitali, come il recente rilancio della Coalizione Nazionale per le competenze digitali, principale iniziativa della strategia nazionale sulle competenze digitali, e il progetto Rai sull’alfabetizzazione digitale “Manzi 2.0”, di cui è stata firmata laconvenzione tra Rai, AgID e Associazione Digital Champions.
Adesso è importante che si completi adesso una “roadmap di recupero e sorpasso”, con obiettivi, misurabili, che permettano di verificarla e monitorarla. Sapendo e riconoscendo che la carenza di competenze digitali è una delle emergenze nazionali, che richiede interventi rapidi, profondi, di lungo periodo e di sistema.
- Blog di Nello Iacono
- Accedi o registrati per inserire commenti.