Una "definizione" di POLITICA
Chi mi conosce sa che ho la passione per gli acronimi e questa è la mia "definizione" tra il serio e facedo della POLITICA che vorrei.
Persone
Sono una cittadina ma voglio essere prima di tutto una persona e quindi vorrei politiche che operino per le persone.
Opzioni
Voglio poter scegliere chi mi governerà (localmente e al centro), voglio una legge elettorale (nazionale e regionale) che mi ripristini le preferenze e possibilmente con la doppia preferenza di genere.
Laica
Voglio un governo laico, che rispetti tutte le religioni e che operi laicamente e scelga senza integralismi e “credenze” le soluzioni migliori per i cittadini e per il paese.
Inclusione
Voglio poter vivere in un paese smart, in un territorio smart, in città smart che siano inclusivi e che abbiano amministratori smart in grado di ascoltare e raccogliere le proposte delle persone che le vivono. Amministratori che governano in maniera smart.
Trasparenza e Informazione
Voglio vivere in un paese in cui l’informazione è onesta e trasparente. Voglio giornalisti che non si “dimenticano” di informazioni che non fanno comodo e che sanno usare i dati in maniera consapevole (Data Journalism).
Costruzione
Voglio sentir dire "bella idea e..." una proposta per migliorare l'idea e non voglio più sentir dire "bella idea, ma..." e mille critiche solo distruttive.
Apertura
Voglio una politica aperta all’ascolto, voglio un’amministrazione aperta e trasparente che apra tutti i propri dati (Open Data).
Chi sono io? Tanto per giocare ancora con gli acornimi... sono una Co Co Co: COllaboro per COndividere la COnoscenza.
- Blog di Flavia Marzano
- Accedi o registrati per inserire commenti.