Responsive o Adaptive? Nuove voci per l'encliclopedia WikiPA.

letto 2307 voltepubblicato il 16/04/2015 - 16:02 nel blog di a t, in Qualità Web PA

Sono online altre due voci di WikiPA, l'enciclopedia partecipata della Pubblica amministrazione: e , entrambe legate alla fruibilità dei siti web sui dispositivi mobili. Lascio ai curiosi la lettura e invito tutti a contribuire all'arricchimento delle informazioni.

Per migliorare la panoramica sugli approcci progettuali alla realizzazione di siti web fruibili sui device mobili, sarebbe importante, ad esempio, scrivere la voce Adaptive Web Design, quali le differenze, i vantaggi e gli svantaggi rispetto al Responsive Web Design? Sicuramente tra i colleghi della PA ce ne sono tanti alle prese con questi temi nell’intento di rendere disponibili le informazioni ai cittadini anche sui dispositivi mobili. Chi volesse iniziare a scrivere una nuova voce diventando protagonista dell’enciclopedia WikiPA può sceglierla dal . Il lavoro si può fare insieme secondo le modalità della scrittura collaborativa usando la piattaforma Wiki.  Allora meglio un sito Responsive o un sito Adaptive?

Per avere istruzioni dettagliate, ecco un ciclo di webinar su come si utilizza WikiPA:

 

1 commento

Alessandra Cornero

Alessandra Cornero16/04/2015 - 18:09

Grazie Adolfo, le voci che segnali sono molto interessanti e contribuiscono a fare chiarezza sull'argomento. Invito anche io chi conosce l'argomento a integrare le voci esistenti su wikipa o a dare un suo contributo ex novo, 

Si parla spesso di responsive, molto meno di adaptive. Mi viene da chiedere agli esperti come mai. Ma prima ancora qualcuno può farci capire la differenza, magari anche scrivendo una voce relativa ai siti adaptive, come suggerisce Adolfo.

Io provo a iniziare 

  • responsive: se il  layout è fluido e si adatta alla risoluzione dello schermo;
  • adaptive: se non solo si ridimensiona, ma si ridefinisce anche nella struttura, offrendo la migliore esperienza di navigazione possibile (con un determinato dispositivo in un determinato contesto);.
  • un sito web adaptive è anche responsive; un sito responsive non necessariamente è adaptive...

Ora, oltre a chiedere conferma e approfondimento agli esperti su quanto appena scritto, vi proporrei di usare la traduzione italiana e quindi  i termini responsivo e adattivo.

 

Un po' provocazione, che ne dite?