Le buone pratiche di Audit della Regione Piemonte tra presente e futuro
letto 2472 volte • pubblicato il 02/07/2015 - 13:21 nel blog di Angelo Negri, in Governance Calabria
Nell’ambito del progetto “Gestione dei Programmi e dei Progetti”, orientato alla messa in campo di azioni per il rafforzamento della capacità istituzionale del personale della Regione Calabria in tema di programmazione, gestione, controllo e accountability dei programmi operativi regionali, la task force di Progetto ha attuato un’azione di benchmarking volta all’individuazione delle principali best practice in ambito nazionale ed europeo.
VI SEGNALIAMO IL RELATIVO LINK DELL'ARTICOLO PUBBLICATO SUL SITO DEL FORMEZPA:
http://www.formez.it/notizie/buone-pratiche-audit-regione-piemonte-prese...
- Blog di Angelo Negri
- Accedi o registrati per inserire commenti.
1 commento
L’Agenda Digitale ed il sistema open data della Lombardia
Dall'attività di benchmarking svolta a livello nazionale ed internazionale, tra le buone pratiche emerse, oltre all'attività di Audit della Regione Piemonte, vi è anche l'esperienza della Regione Lombardia, particolarmente attiva nella digitalizzazione della PA, grazie all'approvazione dell'Agenda Digitale Regionale ed alla creazione di un portale di open data. Una best practice a cui guardare con interesse nell'ottica della modernizzazione della governance della calabria.