Giovani per il Mezzogiorno. Le attività del Piano di Azione e Coesione: Domande e Risposte
In relazione al webinar dello scorso 3 dicembre (http://eventipa.formez.it/node/67084), dedicato ai progetti finanziati dal Piano Azione Coesione "Giovani no profit per lo sviluppo del Mezzogiorno", vi segnalo che sono in fase di pubblicazione le risposte che i tanti partecipanti hanno posto alle relatrici dell'incontro.
Invito tutti gli utenti ad utilizzare i commenti a questo post per porre eventualmente, ulteriori domande o aggiungere chiarimenti.
Grazie e buon lavoro!
- - -
VARIAZIONI DI PROGETTO
Le variazioni al di sotto del 20% non devono essere più inviate al Dipartimento. Questo implica una grande attenzione da parte degli Enti Beneficiari nell'individuare modifiche che siano fortemente coerenti con il progetto, altrimenti in fase di verifica della rendicontazione si può rischiare la decurtazione delle spese non ritenute ammissibili. Le nostre referenti dell'assistenza tecnica sono comunque pronte a dare tutti i suggerimenti del caso.
MANUALE DI RENDICONTAZIONE
Stiamo predisponendo la versione 2.0, ma non so dirvi quando riusciremo a mandarvelo. Dovrà essere anche validato dai dirigenti. Mi auguro che entro il prossimo mese si possa inviare a tutti. Le modifiche più importanti riguardano il tema delle variazioni. Nelle more della nuova versione del Manuale, probabilmente si manderà una lettera sull'argomento. Al momento è in visione per valutazioni. Si era pensato di non ricevere più le variazioni al di sotto del 20%, ma di verificare a fine percorso se quelle effettuate risultano coerenti con il progetto. In caso contrario potrebbero essere decurtate dal budget! Questo significa che occorrerà molta attenzione da parte vostra: dovrà essere tutto motivato per bene e, soprattutto, dovrà risultare come elemento indispensabile per il proseguimento del progetto. Le modifiche superiori al 20% conserverebbero, invece, la stessa modalità: approvazione formale. Nel frattempo, però, proseguiamo come fatto finora. Mandate le vostre proposte al referente di Invitalia per una valutazione preliminare. Per quanto riguarda l'IVA: se indetraibile potrà essere inclusa nel piano finanziario. Abbiamo predisposto un modulo, che vi invieremo, nel quale dovrete dichiarare a quale regime fiscale siete sottoposti. Relativamente alle domande sulla imputazione dei costi, vi pregherei di far riferimento al Manuele e/o al vostro assistente tecnico.
PERSONALE IMPEGNATO NEL PROGETTO
L'argomento non è semplice. Anche noi stiamo aprofondendo per potervi supportare sul tema dei contratti. Riguardo alle variazioni del personale, invece, vi raccomandiamo di operare scegliendo gli stessi parametri delle professionalità individuate in sede progettuale (età, competenze, genere, eventuali condizioni di svantaggio). Al momento, la questione delle variazioni è in fase di esame. E' probabile che anche per il personale si possano sostituire le professionalità non più disponibili senza comunicazione preliminare. Naturalmente, varrebbero le stesse condizioni delle variazioni al di sotto del 20% di cui ho parlato in altro testo.
- Blog di Giuseppe Raffa
- Accedi o registrati per inserire commenti.
7 commenti
Ciao a tutti lo sportello
Ciao a tutti lo sportello tecnico, come io lo definisco, in realtà è già previsto dalla community. Probabilmente non ci eravamo capiti con gli organizzatori. Potete fare riferimento a "Domande e risposte" per inserire le questioni che volete rappresentarci. Sarà più facile anche per noi individuare le vostre domande.
grazie
Rendicontazione I tranche Castello Libero ONLUS
Buonasera, abbiamo inviato la rendicontazione della I tranche del progetto "Da cosa nostra a casa nostra" in data 01/12/2015 al nostro assistente tecnico per una valutazione preventiva. Da allora purtroppo non abbiamo avuto alcun riscontro. Capiamo perfettamente le varie attività nelle quali il Dipartimento è impegnato e la mole di lavoro che deve gestire, ma per portare avanti correttamente le nostre attività progettuali, come potete immaginare, abbiamo bisogno dell'erogazione della seconda tranche.
In attesa di un vostro riscontro colgo l'occasione per porgere cordiali saluti.
Ornella Navarra, Associazione Castello Libero ONLUS
Buonasera Ornella, è riuscita
Buonasera Ornella, è riuscita a contattare l'assitente tecnico come concordato telefonicamente?
chiedo scusa ma è un momento critico e non riesco a rispondere per tempo
Si, tramite mail
Si, sono riuscita a contattala tramite mail. Attendo un suo riscontro all'inizio della prossima settimana.
Come concordato telefonicamente la terrò informata su come procederemo. Grazie, buona serata e buon lavoro!
Domande e risposte - Webinar del 3 Dicembre
Salve, noi avevamo posto delle domande durante il Webinar, dove possiamo vedere le risposte a tutti i quesiti??
Non riusciamo a trovare la pagina con tutte le risposte
In attesa di riscontro
Cordiali saluti
Associazione In.form@ti
quali sono le ulteriori
quali sono le ulteriori domande?
Contiamo di attivare al più presto lo sportello tecnico di supporto per potervi dare qualche utile risposta.
Come poetete vedere in questo
Come poetete vedere in questo post ho riportato le risposte già fonite dalla dr.ssa Giusy Calandra nell'area Segnalazioni.
Per le altre domande poste durante il webinar si provvederà a rispondere, nei prossimi giorni, con il supporto degli uffici del Dipartimento della Gioventù.
In ogni caso vi chiedo, cortesemente, di rimandare nuovamente (come risposta a questo messaggio) i quesiti più urgenti in modo da fornire un riscontro nel più bereve tempo possibile.