Le 12 domande a Cantone rimodulate alla luce dei Pareri ANAC, Consiglio di Stato e Garante della Privacy Integr. n. 2 Acc Civ del 19/02/16

PEC inviata il 15/03/2016 reperibile all'indirizzo http://www.francescoaddante.eu/anticorruzione/lettera_a_cantone2.html
FOIA e Trasparenza secondo la Riforma Madia. (Integrazione n. 2 all'istanza di accesso civico e al documento con cui si sottopongono al Dott. Cantone dodici quesiti inviato a mezzo PEC il 19 Febbraio scorso) - D.lgs (Esame preliminare) di cui al C.d.M. n. 101 del 21/01/2016: Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33
Con la presente si rimodulano i dodici quesiti posti al Dott. Cantone (trasmessi lo scorso 19 Febbraio via PEC e resi pubblici il 24 dello stesso mese con la pubblicazione dell'articolo su ForumPA "Nuovo Decreto Trasparenza: 12 domande per l'Autorità Nazionale Anticorruzione") sulla base dell'Atto di segnalazione ANAC n. 1 del 2 marzo 2016, del Parere Numero 00515/2016 del 24/02/2016 rilasciato dalla Sezione Consultiva per gli Atti Normativi del Consiglio di Stato e del "Parere su uno schema di decreto legislativo concernente la revisione e semplificazione delle disposizioni di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza - 3 marzo 2016 [4772830]" rilasciato dal Garante per la protezione dei dati personali.
Si mette soprattutto in rilievo l'importanza dei dati che le Stazioni Appaltanti già producono per gli adempimenti informativi, posti a loro carico dall'articolo 7, comma 8, lettere a) e b) del vigente Codice dei contratti e resi disponibili automaticamente e tempestivamente al cittadino in unico spazio, e in formato aperto dal Portale Trasparenza dell'ANAC, già attivo per tutti gli appalti pubblici pubblicati dal 1° Gennaio 2011 . Portale che non è stato inserito tra le Banche Dati di cui al nuovo Allegato B dello schema del decreto di modifica nonostante la sua grande importanza.
Se si intende davvero provvedere alla "razionalizzazione degli obblighi di pubblicazione nel sito istituzionale" delle P.A. al fine di "eliminare le duplicazioni" cosi' come prevede la lettera "e)" comma 1 dell'art. 7 della LEGGE 7 AGOSTO 2015, N. 124, con la "riduzione e concentrazione degli oneri gravanti in capo alle amministrazioni pubbliche" (lettera "c)" comma 1, sempre, dell'art. 7) e agevolare, contestualmente, il cittadino nel reperimento delle informazioni, sarà assolutamente indispensabile fare riferimento a tali dati, in quanto gli stessi assolvono già agli obblighi informativi:
- previsti dall'articolo 1, comma 32,della L.190/2012 (e’ la stessa ANAC a stabilirlo nella Delibera n. 39 del 20 gennaio 2016 agli art.8 e 9 quando cita l’integrazione del sistema AVCPASS) (con gli opportuni accorgimenti suggeriti attraverso l'integrazione n. 1 all'istanza di accesso civico)
- di cui all'Art. 37, comma 1, [e future lett.a), b), c)] del D.lgs. 33/2013 (informazioni relative alle procedure per l’affidamento e l’esecuzione di opere e lavori attinenti ai settori ordinari e speciali)
- che s’intendono aggiungere per effetto del decreto in corso di approvazione in merito ai "provvedimenti di adozione delle varianti" nonché all'"elenco degli accordi bonari stipulati”.
Pertanto tali quesiti vengono rivisti e corretti alla luce dei relativi pareri, ritenendo esaudite, in virtù di quanto trattato dall'Atto di segnalazione ANAC n. 1 del 2 marzo 2016, le domande "n.12) Titolari di cariche di governo" e in parte la n. "1) Nuovo accesso civico" e la n. "2) FOIA nel nostro Paese" che quindi si ripropongono di seguito, assieme alle altre, nella nuova formulazione indicata già dall'articolo pubblicato su ForumPA ma ora integrata, per ciascuno degli argomenti esposti, dei riferimenti ai pareri sopra citati.
- Premessa, Parti rilevanti, Domande esaudite
- Le 12 domande riformulate
- 1) Nuovo accesso civico (Art.5)
- Necessità di limiti meno generici e di apposite Linee guida
- Necessità di un periodo di adeguamento
- Individuazione degli interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti e con particolare riguardo alla protezione dei dati personali
- Non gratuità del ricorso giurisdizionale
- Occorre estendere il potere d'ordine generale dell'ANAC ma assistito da una sanzione pecuniaria
- Soluzione per evitare l'onerosità del rinnovato accesso civico
- Un unico desk telematico per la trasparenza
- Riguardo agli obbligo di comunicazione ai "soggetti controinteressati"
- Riguardo al silenzio diniego e alla non obbligatorietà del rifiuto espresso
- 2) FOIA nel nostro Paese
- Il diritto di accesso 'universale' sancito dal FOIA
- Ampliamento dell'ambito soggettivo di applicazione, Conferimento all'ANAC del potere di precisare gli obblighi di pubblicazione, Obbligatorietà informativa anche per i dati dell'Agenzia dei beni sequestrati alla criminalità organizzata e Sito 'Soldi pubblici'
- 3) Banche dati di cui all'Allegato B
- 4) Portale della Trasparenza
- 5) Titolari di P.O. a cui sono formalmente conferiti anche funzioni dirigenziali (Art. 15)
- 6) Responsabile della Pubblicazione (Art.15-bis)
- 7) Benessere organizzativo (Art.20)
- 8) Attività amministrativa per tipologia di procedimenti (Art.24)
- 9) Ufficio del procedimento (Art.35 Comma 1c)
- 10) Customer satisfaction (Art.35 Comma 1n)
- 11) Decertificazione (Art.35 Comma 3b)
- 12) Titolari di cariche di governo (Art.14)
- Altre questioni non trattate dalle 12 domande
- In disaccordo sul prevedere per i dirigenti gli stessi obblighi di pubblicazione stabiliti per i titolari di incarichi politici
- In disaccordo sul mancato dettaglio del 'tempo medio dei pagamenti' e circa la soppressione della pubblicazione dei dati relativi alle 'risorse a disposizione di ciascun ufficio'.
- Conservazione dei documenti alla scadenza del termine di durata dell’obbligo di pubblicazione
- Indicizzazione dei Motori di ricerca
- Scadenzario con l'indicazione delle date di efficacia dei nuovi obblighi amministrativi introdotti
- Blog di francesco addante
- Accedi o registrati per inserire commenti.