Il nuovo D.lgs. 33/2013 con l’introduzione del FOIA. in Italia. La verifica del sito web del Dipartimento della Funzione Pubblica prima e dopo il nuovo Decreto Trasparenza

Vi riporto ldel PW al Master 2° Liv conseguito ieri. 

Il nuovo D.lgs. 33/2013 con l’introduzione del FOIA. in Italia. La verifica del sito web del Dipartimento della Funzione Pubblica prima e dopo il nuovo Decreto Trasparenza (per il dopo solo alcune ipotesi)

Ci si propone,  dopo aver tracciato i principi sanciti dalla normativa nel periodo pre e post Foia, documentando nel dettaglio gli obblighi prescritti, di relazionare i cambiamenti avvenuti prima e dopo l'entrata in vigore del nuovo Decreto Trasparenza e, sulla base di questi, analizzare dettagliatamente il corretto assolvimento (o meno) degli adempimenti informativi in materia di una P.A. modello.

Quale migliore fotografia può essere desumibile da quella che rileva le relative conseguenze attraverso un’istanza trasmessa alla P.A. per eccellenza ? La madre di tutte le Amministrazioni Pubbliche

Il Dipartimento della Funzione Pubblica potrà realmente provarlo con i fatti solo se dimostrerà di essere la prima Amministrazione ad ottemperare alle stesse prescrizioni che chiede alle altre di rispettare, quelle che sono necessarie proprio per esaudire le finalità prima menzionate. E’ a queste domande e ad altre connesse, più nel dettaglio, che ci si propone di rispondere perché è proprio questo è, in conclusione, l’obiettivo principale che si pone questa ricerca.