Anti-bribery management systems. Pubblicata la nuova ISO 37001.

letto 2661 voltepubblicato il 25/11/2016 - 15:27 nel blog di Patrizia Schifano, in Integrità

La ISO (International Organization for Standardization), ha pubblicato il :std:iso:37001:ed-1:v1:en">testo definitivo dello Standard ISO 37001 “Anti-bribery management systems”, che fornisce specifici standard in materia di prevenzione della corruzione. Questo nuovo standard contribuirà a definire le modalità in base alle quali le organizzazioni dovranno adeguarsi rispetto alla prevenzione del fenomeno corruttivo, ovvero avere adottato misure di prevenzione ragionevoli e proporzionali al rischio di incorrere nel reato di corruzione. Queste misure comprendono l’adozione di una politica anti-corruzione; la designazione di un incaricato che vigili sul rispetto della compliance, della formazione, della valutazione dei rischi; l’implementazione di controlli commerciali e finanziari; l’istituzione di procedure di segnalazione e indagine. La ISO 37001 è uno strumento flessibile e, in quanto tale, è rivolta a tutti i tipi di organizzazione, grande o piccola, pubblica o privata.

2 commenti

Patrizia Schifano

Patrizia Schifano28/11/2016 - 14:11

materiale molto interessante!

Andrea Ferrarini

Andrea Ferrarini27/11/2016 - 15:05 (aggiornato 27/11/2016 - 15:05)

Credo che la ISO 37001 sia uno standard molto interessante, da applicare alle pubbliche, per rendere più efficaci gli strumenti di prevenzione previsti dalla legge 190/2012. Se vi interessa, vi segnalo una mia presentazione (caricata su slideshare) sull'argomento