Agenda digitale di Roma: mancano soli 7 giorni alla chiusura della consultazione pubblica

letto 1944 voltepubblicato il 25/11/2016 - 16:31 nel blog di Angela Creta, in Comunicazione Pubblica, Cultura digitale , Open Government

E' in corso la consultazione pubblica on line, promossa dall'Assessorato Roma Semplice, per accogliere idee e  proposte di azioni per accrescere la qualità e l’efficacia degli interventi dell’Agenda Digitale di Roma Capitale.

La consultazione, che terminerà il prossimo 3 dicembre, è aperta a tutti i cittadini e alle cittadine di Roma Capitale che vorranno partecipare, con proprie idee e contributi, a costruire la digitalizzazione dei servizi della città. Formez PA, per conto dell'Assessorato Roma Semplice, ha realizzato il sistema per la consultazione pubblica e la partecipazione dei cittadini: http://ideario.formez.it/content/agenda-digitale-roma-capitale.

Con la messa on line dell’Ideario, l’Amministrazione capitolina avvia la progettazione partecipata diffusa, dando la possibilità a tutti i cittadini e alle cittadine di contribuire alla trasformazione digitale che si aspettano per la loro città. L’ideario è parte di un percorso partecipato che l’Assessorato Roma Semplice ha intrapreso a partire dall’approvazione delle Linee Guida dell’Agenda Digitale di Roma Capitale.
L’Agenda Digitale di Roma Capitale, una volta terminata, sarà quindi frutto di una riflessione ampia, condivisa e partecipata da tutti gli interessati e costituirà il documento strategico e operativo per operare la trasformazione digitale della macchina amministrativa comunale e dei servizi verso il cittadino, le imprese e tutti gli utilizzatori della città.

Il perimetro d’azione dell’Agenda Digitale cittadina ha come riferimenti: il Terzo piano nazionale Open Government; la Strategia per la Crescita Digitale; la Strategia per la Banda Ultralarga e l’Agenda Digitale del Lazio (i temi più specificatamente inseribili nel contesto delle “Smart City” saranno trattati in un piano strategico apposito).

Come partecipare 
Si può partecipare fino al 3 dicembre prossimo.
Il cittadino, dopo essersi autenticato, può inviare la propria idea-proposta, relativamente a sette categorie tematiche: Accountability; Competenze digitali; Connettività; Open Data; Partecipazione e collaborazione; Servizi digitali e processi; Trasparenza. 
Si partecipa grazie ad un semplice accesso all’Ideario http://ideario.formez.it/content/agenda-digitale-roma-capitale, garantito  attraverso i canali social (Facebook e Twitter).

Partecipate!

1 commento

Aurelia Tirelli

Aurelia Tirelli28/11/2016 - 13:31

Ciao Angela, mi sembra un'ottima iniziativa, spero di poter dare una mano, il futuro di Roma dipende anche dal contributo che ogni cittadino può dare per il bene comune, non solo dalla capacità delle amministrazioni che si succedono. Flavia Marzano e l'Assessorato che lei dirige hanno avuto un'idea brillante, spero che venga apprezzata e che ne seguano altre in questa direzione...