E-leadership e competenze digitali: i corsi MOOC per la Regione Sardegna

letto 4246 voltepubblicato il 27/01/2017 - 13:06 nel blog di Roberta Chiappe

Trasmettere il digitale attraverso il digitale: ecco l’idea che sta alla base del modello d’intervento formativo che Formez PA propone in particolare per lo sviluppo delle competenze digitali. Un modello che cerca di fare il miglior uso possibile delle opportunità offerte dalle tecnologie dell’apprendimento, combinando la formazione tradizionale con la formazione on line massiva (MOOC).
Ed è questo che Formez PA sta realizzando in collaborazione con la Regione Sardegna che ha investito molto per lo sviluppo di cultura e competenze digitali del personale della Regione, degli enti e agenzie regionali, attraverso il Progetto E-leadership
L’attività è stata avviata a giugno 2016 e tra novembre e dicembre 2016 si sono svolte le prime edizioni dei MOOC E-leadership e Partecipazione. Ecco alcuni numeri sui 2 MOOC:
 

  • 357 partecipanti
  • 264 attestati rilasciati 
  • 8.304 materiali didattici visualizzati
  • 1.151 ore di fruizione dei webinar
  • 504 esercitazioni svolte
  • 1.364 test eseguiti

Nell’arco di 5 settimane per ciascun corso MOOC l’attività ha previsto webinar, materiali in apprendimento autonomo (lezioni multimediali, videolezioni e interviste), ma anche test di verifica dell’apprendimento e esercitazioni con la metodologia della peer review. 

Il giudizio dei partecipanti sulle attività proposte è stato molto buono e il voto medio espresso nel questionario di gradimento è di 4.5 su 5.0. 
Questi alcuni dati sul MOOC E-leadership, per ulteriori informazioni sui corsi è possibile consultare le infografiche dedicate.

 

Quali attività ci aspettano nei prossimi mesi?

Il 6 febbraio partirà il corso MOOC Qualità dei servizi web, che illustra i principali aspetti e le caratteristiche che devono avere i servizi web delle PA per essere definiti di qualità. È strutturato in modo da trasferire conoscenze e competenze di base utili a comprendere come arrivare ad erogare "servizi così buoni che i cittadini desiderino usarli".  Ci si può iscrivere a partire dalla pagina dedicata su EventiPA