Tra ombre e luci, dall'oppressione della mafia alla libertà di vivere
Un questionario per indagare la percezione dei giovani su ciò che è legale e ciò che non lo è, dal posteggio abusivo al rispetto della fila, passando per tutte le piccole azioni che si compiono ogni giorno. Sarà distribuito a 200 ragazzi in ognuna delle 10 scuole partecipanti, per un totale di 2 mila questionari nell’arco di un anno.
E’ quanto prevede il progetto “Tra ombre e luci. Dall'oppressione della mafia alla libertà di vivere”, finanziato nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani no profit” del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. [Fonte: Comune di Palermo]
Gli enti coinvolti
CONCEPT, capofila
CONCEPT si occupa di progettazione e assistenza tecnica a valere su bandi pubblici a livello locale, nazionale, transnazionale per la realizzazione di interventi in ambito sociale, ma anche per aziende e organizzazioni che operano nel settore del turismo, dei beni ambientali e culturali, della gestione di eventi. Concept offre assistenza tecnica a numerosi enti che intendono candidarsi per ottenere finanziamenti per la realizzazione di progetti di sviluppo. Numerosi sono i progetti coordinati e gestiti da Concept nell’area formativa e dell’istruzione, corsi liberi, corsi formativi auto finanziati e finanziati con i fondi strutturali: progetti a favore degli istituti scolastici, attività di stage e promozione dell’incontro tra il sistema della formazione-istruzione e del mondo del lavoro, progetti rivolti a giovani diplomati e laureati occupati o in cerca di prima occupazione.
CENTRO STUDI RICERCHE E DOCUMENTAZIONE SICILIA/EUROPA “PAOLO BORSELLINO”
Associazione di promozione sociale; promuove attività finalizzate alla conoscenza, all’emergere e allo sviluppo di pratiche di impegno educativo, sociale e culturale che valorizzano prassi di memoria operante e nuovi disegni di progettualità pedagogica. Ispirando la propria azione agli insegnamenti del giudice Paolo Borsellino, che proprio nell’educazione individuava un fattore strategico di crescita civica, umana e culturale, indispensabile per il superamento della subcultura mafiosa.
C.I.D.M.A. CENTRO INTERNAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE SULLA MAFIA E DEL MOVIMENTO ANTIMAFIA
Costituito nel marzo del 2000 sotto l’alto patronato del Presidente della repubblica e dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, si pone come obiettivo primario la mission di divulgare un verbo di etica ed osservanza delle leggi, vertendo su sano principio di senso civico, volontà di partecipazione alla vita delle comunità, rapporto con le Istituzioni, attenzione verso l’ambiente e gli interessi generali, per estirpare la “malapianta” di una mentalità distorta. La progettualità di questa associazione si rivolge principalmente agli studiosi, agli accademici, con cui interagisce, promuovendo la raccolta e la pubblicazione sia di dati sia di notizie oltre che l’allestimento di screening a largo raggio, seminari e conferenze inerenti i fenomeni in oggetto.
BARBERA & PARTNERS SRL
Agenzia di comunicazione integrata, nei settori dell’advertising, promozione, pubbliche relazioni. Ha una particolare e lunga esperienza nell’ideazione e organizzazione di eventi artistici, culturali, turistici e sociali. Con sede a Palermo opera in ambito regionale, nazionale e internazionale ed è in grado di offrire a imprese ed enti pubblici, un servizio a 360 gradi, partendo dall’analisi della concorrenza e dallo studio delle tendenze di mercato per la realizzazione di campagne di comunicazione e ogni tipo di servizio nell’ambito della comunicazione pubblica e privata.
LINK. CONNESSIONI PER LO SVILUPPO TURISTICO E CULTURALE
Associazione che ha lo scopo di diffondere la cultura musicale, artistica e letteraria italiana nel mondo, promuovere manifestazioni artistiche, culturali, musicali e sportive su tutto il territorio Italiano, ed incentivare il turismo nei piccoli centri Italiani, con l'aiuto delle Pubbliche Istituzioni, enti privati, singoli cittadini o collaborando con associazioni già presenti sul territorio, con le medesime finalità. LINK è stata fondata da giovani professionisti che intendono spendere le proprie competenze per lo sviluppo turistico/culturale del territorio della provincia di Palermo. LINK ha avviato sul territorio di San Giuseppe Jato (PA) uno spazio informale, all'interno del quale i giovani della provincia possono trovare occasioni di confronto, dibattito, riflessione.
- Blog di Stefano Fiaschi
- Accedi o registrati per inserire commenti.