Approvazione del Piano triennale per l'informatica 2017-2019
Approvazione del Piano triennale per l'informatica 2017-2019
(GU Serie Generale n.164 del 15-07-2017).
PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2017 - 2019
PARTE PRIMA - QUADRO DI RIFERIMENTO
1. Piano triennale per l’informatica nella Pubblica amministrazione
1.1. Premessa
1.2. Contesto
1.3. Approccio alla stesura del Piano triennale
1.4. Gli attori del processo di trasformazione digitale della PA
1.5. Struttura del documento
PARTE SECONDA - COMPONENTI DEL MODELLO STRATEGICO DI EVOLUZIONE DELL’ICT
2. Modello strategico di evoluzione del sistema informativo della Pubblica amministrazione
2.1. Mappa del Modello strategico
3. Infrastrutture fisiche
3.1. Data center e cloud
3.1.1. Scenario attuale
3.1.2. Obiettivi strategici
3.1.3. Linee di azione
3.2. Connettività
3.2.1. Scenario attuale
3.2.2. Obiettivi strategici
3.2.3. Linee di azione
4. Infrastrutture immateriali
4.1. Dati della Pubblica amministrazione
4.1.1. Basi di dati di interesse nazionale
4.1.2. Open data
4.1.3. Vocabolari controllati e modelli dati
4.2. Piattaforme abilitanti
4.2.1. Scenario attuale
4.2.2. Obiettivi strategici
4.2.3. Linee di azione
5. Modello di interoperabilità
5.1. Scenario Attuale
5.2. Obiettivi strategici
5.3. Linee di azione
6. Ecosistemi
6.1. Scenario attuale
6.2. Obiettivi strategici
6.3. Linee di azione
7. Strumenti per la generazione e la diffusione di servizi digitali
7.1. Scenario attuale
7.2. Obiettivi strategici
7.3. Linee di azione
8. Sicurezza
8.1. Scenario attuale
8.2. Obiettivi strategici
8.3. Linee di azione
9. Data & Analytics Framework
9.1. Scenario attuale
9.2. Obiettivi strategici
9.3. Linee di azione
10. Gestione del cambiamento
10.1. Scenario attuale
10.2. Obiettivi strategici
10.3. Linee di azione
PARTE TERZA - CONSIDERAZIONI FINALI E NOTE DI INDIRIZZO
11. Razionalizzazione della spesa
11.1. La spesa ICT della PA
11.2. Gli obiettivi di risparmio derivanti dall’attuazione del Piano Triennale
12. Indicazioni per le Pubbliche amministrazioni
12.1. Indicazioni relative ai data center e al cloud
12.2. Indicazioni relative alla Connettività
12.3. Indicazioni sui Dati della Pubblica amministrazione e sul DAF
12.4. Indicazioni sulle Piattaforme abilitanti e sui progetti strategici
12.5. Indicazioni sul Modello di interoperabilità
12.6. Indicazioni sugli Ecosistemi
12.7. Indicazioni sulla Sicurezza
12.8. Indicazioni sulle attività di Gestione del cambiamento
12.9. Indicazioni sulla conservazione dei documenti informatici
13. Principi per lo sviluppo di progetti digitali
13.1. Design del progetto
13.2. Realizzazione del progetto
13.3. Lancio del progetto
13.4. Evoluzione e manutenzione del progetto
13.5. Progetti preesistenti
APPENDICI
Appendice A – Acronimi
Appendice B - Glossario
ALLEGATI
Allegato 1: Il contesto di riferimento del Piano triennale
1. Il contesto normativo
2. Il quadro europeo
3. Lo scenario macroeconomico europeo
4. La cittadinanza digitale
5. Le imprese
Allegato 2: Strumenti e risorse per l’attuazione del Piano
1. Premessa
2. Progetti ad alto contenuto di innovazione e il supporto di AgID
3. Contributo di AgID all’attuazione del Piano e il supporto alle PA
4. Iniziative Consip
Allegato 3: Quadro sinottico della spesa ICT nelle Pubbliche amministrazioni centrali
1. Introduzione
2. Quadro generale sul trend di spesa ICT nelle PAC
3. Analisi della Spesa del 2016
4. Quadro generale sui progetti ICT delle PAC
Appendice: nota metodologica
Allegato 4: Quadro sinottico dei progetti delle Pubbliche amministrazioni centrali
1. Premessa
2. Dettaglio per singola Amministrazione
3. Appendice: nota metodologica
Allegato 5: Paniere dataset open data
1. Premessa
2. Paniere dinamico di dataset su base nazionale e regionale
Qui il link al piano triennale: https://pianotriennale-ict.italia.it/
- Blog di Simone Chiarelli
- Accedi o registrati per inserire commenti.