Il PAC 'Giovani per il Mezzogiorno' nel 2018 finanzia per 14 milioni di euro progetti dedicati ai giovani del Sud

letto 1309 voltepubblicato il 13/12/2017 - 10:07 nel blog di Giuseppe Raffa, in Politiche per i Giovani

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale rilancia l'azione "Giovani per il Mezzogiorno", finanziato nell’ambito del Piano di Azione Coesione (PAC), e nel 2018 mette a disposizione 14 milioni di euro per sostenere la realizzazione di progetti, proposti da enti no profit e del privato sociale, destinati ai giovani delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Come già avvenuto nella prima "esperienza" del 2013, il Governo utilizza due specifici bandi. Il primo Avviso, “Giovani per il Sociale 2018”, mira a rafforzare la coesione sociale ed economica dei territori interessati, mentre il secondo, “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici 2018”, intende intervenire per favorire la valorizzazione di beni demaniali o patrimoniali, disponibili o non disponibili, di proprietà di una pubblica amministrazione con l’intento di renderli fruibili alla collettività.

Entrambe le iniziative riguardano le Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia ma l'idea è di estendere queste iniziative all'intero territorio nazionale sfruttando queste esperienze come veri e propri laboratori. "Abbiamo deciso di ampliare con due nuove finalità il bando "Giovani per il Sociale" – ha spiegato il sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Luigi Bobba - rispetto alla passata edizione. La prima è rendere i care leavers destinatari dei progetti e l'altra di promuovere le iniziative dedicate alla lotta contro le discriminazioni. Inoltre, l'avviso destinato alla valorizzazione dei beni pubblici si sposa con il Social Bonus già attivo per le realtà del Terzo Settore". Bobba ha sottolineato come queste misure vadano lette appunto in un'ottica sinergica con il quadro normativo complessivo, ricordando come la Legge di Bilancio 2018 porti importanti novità proprio per i giovani mediante la decontribuzione per le assunzioni stabili degli under35 e agli studenti coinvolti nei percorsi di alternanza.

Le domande di partecipazione ai due Avvisi potranno essere inviate a partire dal 15 gennaio 2018 e fino alla ore 18,00 del giorno 15 febbraio 2018.
Tutte le utili informazioni sono presenti all’interno degli .