Ebook "Il cittadino al centro". Dal 6 febbraio sarà disponibile la seconda edizione. Ma il lavoro di aggiornamento non si ferma.

letto 2934 voltepubblicato il 26/01/2018 - 15:08 nel blog di Claudia Onnis, in Comunicazione Pubblica

Carissimi,

come sapete il 6 febbraio, in occasione dell'evento “Il cittadino al centro. Nuovo giornalismo pubblico e social al servizio della Trasparenza totale” organizzato da Formez PA e OCSE all'interno della Settimana dell'Amministrazione Aperta 2018,  presenteremo la seconda edizione dell'ebook in progress, "Social media e PA, dalla formazione ai consigli per l'uso", realizzato da Formez PA in collaborazione con PAsocial.
L'ebook, con le prefazioni di Nicoletta Santucci e Luisa calindro, è stato realizzato grazie ai contributi inviati dai colleghi che operano in tutti i livelli e le articolazioni della Pubblica Amministrazione italiana: Monia Alessandrini, Giuseppe Ariano, Carlo Caroppo, Francesca Cecconi, Fabrizio Cesari, Claudia Cichetti, Pietro Citarella, Angela Creta, Roberta Crudele, Roberto D’Alessio, Francesco Di Costanzo, Gianluca Garro, Emiliano Germani, Sandro Giorgetti, Laura Manconi, Giulia Marconi, Andrea Marrucci, Sergio Mazzei, Myriam Mereu, Alessandra Migliozzi, Gabriele Palamara, Mirko Palmieri, Francesco Piero Paolicelli, Francesco Scialacqua, Sergio Talamo, Rosa Tinnirello, Antonella Tollis, Michele Troianiello, Barbara Ulisse, Piero Zilio, Angelo Zito.

Il volume sarà in linea e scaricabile a partire dal 6 febbraio all’indirizzo che vi segnaleremo anche all’interno di questo spazio di collaborazione.

E’ possibile iscriversi all’evento attraverso la piattaforma Eventi PA:  

In attesa di incontravi, vogliamo ringraziarvi tutti per il vostro prezioso contributo nel condividere esperienze e buone prassi per questo secondo aggiornamento.

Cogliamo  anche l’occasione per ricordarvi che l’ebook vuole essere un work in progress, un lavoro partecipato per recepire le esperienze, le indicazioni e gli spunti di quanti stanno innovando la comunicazione attraverso l’uso dei social nella PA. Per questo motivo, in vista degli ulteriori aggiornamenti periodici del volume, vi chiediamo di continuare a collaborare per segnalarci, attraverso questa piattaforma, nuove esperienze e modalità di comunicazione pubblica attraverso i social.

Continuiamo a collaborare e a promuovere lo scambio sui temi del nuovo giornalismo pubblico e dell’utilizzo dei  social al servizio della Trasparenza totale.