Semi di legalità: seminario su "Corruzione, anticorruzione e appalti pubblici: problemi quotidiani ed errori da evitare"

L’Associazione Forum Appalti è una libera associazione di fatto, apartitica, apolitica e senza scopo di lucro. Ai sensi dello Statuto, l’Associazione persegue, in particolare, lo scopo di diffondere e promuovere l’interscambio di informazioni, esperienze ed opinioni in materia di appalti pubblici, con un’accentuata attenzione verso le tematiche dell’innovazione e dell’e-procurement.

La pratica degli appalti pubblici e le recenti cronache giudiziarie impongono oggi a tutti coloro che operano nel settore degli appalti pubblici di confrontarsi con i riflessi penali dell'attività quotidiana. Forum Appalti ha quindi organizzato un seminario, ad accesso libero e completamente gratuito, volto ad esaminare, con un approccio divulgativo, le principali novità in materia di contrasto alla corruzione negli appalti pubblici, partendo da un sintetico inquadramento amministrativo dei seguenti temi, in relazione ai quali verranno analizzate le norme penali che puniscono le condotte illecite di funzionari e imprese:

1. Maladministration e reato di corruzione: analogie e differenze;
2. Il frazionamento artificioso e la configurabilità del reato di abuso d'atti d'ufficio;
3. La disciplina dei requisiti di ammissione alla gara (esperienze, possesso di attrezzature specifiche, sede operativa) ed il fenomeno dei "bandi fotografia";
4. La violazione del principio di rotazione ed i possibili riflessi penali
5. Pubblicità della gara, informazioni ai concorrenti e reato di turbativa d'asta.

RELATORI:

  • Prof. Avv. Marco Angelini, Docente di Diritto penale dell'economia, Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Perugia.
  • Avv. Ilenia Filippetti, Presidente Forum Appalti.

DATA:
venerdì 20.07.2018

ORARIO:
09.00 - Registrazione
09.30 - 13.00 - Seminario
13.00 - Piccolo aperitivo

LUOGO:
Assemblea Legislativa Regionale, Sala della Partecipazione, Piazza Italia 1, Perugia.

PER LA SCHEDA DI ISCRIZIONE: 

LOGISTICA:

Piazza Italia è situata all'interno della ZTL, ecco quindi alcuni parcheggi utilizzabili per raggiungere il Seminario. Sono tutti a pagamento e sono indicati in ordine di distanza dall'Assemblea legislativa.

Parcheggio Mercato coperto (piccolo e piuttosto affollato):

Parcheggio di Piazza Partigiani (ampio, consente di raggiungere P.zza Italia con le scale mobili passando attraverso la Rocca Paolina):

Parcheggio Piazzale Europa (molto ampio):

Parcheggio Pellini:

Parcheggio S. Antonio:

E PER DOPO IL SEMINARIO:
Il seminario inizierà alle h. 9,00 e terminerà alle ore 13,00.

Segnalo, per chi vorrà e potrà, che in questi giorni Perugia ospita Umbria Jazz 2018, e che il programma completo della manifestazione è consultabile qui: