dall’Unione Europea nuove opportunità per gli adulti: "Percorsi di Riqualificazione"

 

Percorsi di Riqualificazione: dall’UE nuove opportunità per gli adulti

 

Quasi  70 milioni di cittadini europei  si imbattono in

  • lettura e scrittura di base
  • calcolo
  • uso degli strumenti digitali nella vita di tutti i giorni

Senza queste competenze sono a maggior rischio di disoccupazione, povertà ed esclusione sociale.
Nel giugno 2016, la Commissione Europea ha proposto l'istituzione di una "Garanzia delle competenze" per affrontare questa sfida. L'iniziativa che ne è scaturita, ora denominata Percorsi di Riqualificazione () è stata adottata dal Consiglio il 19 dicembre 2016.
Essa ha lo scopo di aiutare gli adulti ad acquisire un livello minimo di alfabetizzazione, calcolo e competenze digitali e / o acquisire un insieme più ampio di competenze progredendo verso una qualifica secondaria superiore o equivalente (livello 3 o 4 nel (EQF) a seconda delle nazionali circostanze).

A chi sono rivolti?

I percorsi di Riqualificazione o Upskilling sono rivolti agli adulti con un basso livello di competenze , ad esempio quelli senza istruzione secondaria superiore e che non hanno diritto al sostegno della  ( ).
Possono essere occupati, disoccupati o economicamente inattivi, con la necessità di rafforzare le competenze di base . Gli Stati membri possono definire gruppi target prioritari per questa iniziativa in base alle circostanze nazionali.

Quale supporto sarà disponibile per gli individui?

Per aumentare l'accesso e sfruttare le opportunità di apprendimento di qualità, gli adulti con bassi livelli di abilità avrebbero accesso ai percorsi di Riqualificazione/Upskilling in tre passaggi (steps) chiave .

  • Passaggio 1: Valutazione delle competenze
    Questo per consentire agli adulti di identificare le loro abilità esistenti e qualsiasi necessità di miglioramento. Può assumere la forma di un "audit delle competenze": una dichiarazione delle capacità dell'individuo che può essere la base per pianificare un'offerta di apprendimento su misura.
  • Passaggio  2: Offerta di apprendimento
    Il beneficiario riceverà un'offerta di istruzione e formazione che soddisfi i bisogni identificati dalla valutazione delle competenze. L'offerta dovrebbe mirare a migliorare l'alfabetizzazione, la matematica o le competenze digitali o consentire il progresso verso qualifiche più elevate allineate alle esigenze del mercato del lavoro.
  • Passaggio 3: Convalida e riconoscimento
    Il beneficiario avrà l'opportunità di acquisire le competenze acquisite e riconosciute.

Come funzionerà?

La consegna si baserà sulle strutture esistenti e varierà tra gli Stati membri. Molti paesi offrono già elementi dei percorsi Upskilling e possono svilupparsi su questa strada mentre attuano questa nuova iniziativa in cooperazione con parti sociali, fornitori di istruzione e formazione, autorità locali e regionali, ecc.

La realizzazione dell'iniziativa sarà basata su

  • sensibilizzazione efficace,
  • guida
  • misure di supporto.

In che modo l'UE darà sostegno?

La Commissione sosterrà gli Stati membri nell'attuazione dei percorsi Upskilling. Il sostegno finanziario potrebbe essere fornito attraverso il

Oltre ai 27 miliardi di euro del FSE da investire nell'istruzione, nella formazione, nelle competenze e nell'apprendimento permanente, dal 2014 al 2020 sono disponibili ulteriori 21,2 miliardi di euro per l'inclusione sociale e 30,8 miliardi di euro per l'occupazione sostenibile e di qualità . Gli Stati membri hanno previsto di raggiungere solo circa 8 milioni di persone poco qualificate attraverso il FSE, attraverso i finanziamenti per l'istruzione e la formazione.

Pilastro europeo dei diritti sociali

L'iniziativa Percorsi di Riqualificazione/Upskilling Pathways è un elemento chiave del  , che promuove

  • pari diritti all'istruzione inclusiva e di qualità,
  • formazione e apprendimento permanente

al fine di sostenere mercati del lavoro e sistemi di welfare equi e ben funzionanti .

La Nuova Agenda delle Competenze

L'istruzione e la formazione degli adulti sono una componente fondamentale della strategia a lungo termine della Commissione.
Upskilling Pathways/Percorsi di Riqualificazione è la principale proposta legislativa del " " (Nuova Agenda delle Competenze per l’Europa). L'Agenda è una priorità politica chiave per l'Unione europea per il 2017, adottata il 10 giugno 2016. Comprende 10 azioni proposte da adottare nei prossimi due anni.

Crescere insieme

La (EPALE) è una comunità di soci aperti multilingue per

  • insegnanti
  • formatori
  • ricercatori
  • accademici
  • responsabili politici
  • chiunque altro abbia un ruolo professionale nell'apprendimento degli adulti in tutta Europa.

Oltre a una serie di informazioni sulle buone pratiche , EPALE ospita “ “ - gruppi online in cui persone con interessi simili provenienti dal settore dell'istruzione per adulti possono riunirsi per fare la differenza costruendo uno spazio comune per lo scambio di informazioni, opinioni e buone abitudini. Qui puoi  .

Notizie correlate

19/11/2018

13/06/2018

Documenti correlati

Link correlati

Maggiori informazioni su questo argomento

(traduzione da/fonte: )

1 commento

GIUSEPPE LEO

GIUSEPPE LEO05/12/2018 - 18:57 (aggiornato 05/12/2018 - 18:57)

Sono tutte iniziative lodevoli però bisogna investire anche in pubblicità. Purtroppo nonostante i mezzi a disposizione la maggior parte delle persone sconosce queste opportunità. " Se Maometto non và alla montagna ........ ."