L’apprendimento permanente quale strategia di prevenzione
letto 3116 volte • pubblicato il 22/03/2019 - 12:19 nel blog di annarita budelli, in Il nuovo scenario dell'Istruzione degli Adulti nei CPIA
"Le scarse competenze, di solito associate a qualifiche basse o nulle, hanno un costo sociale ed economico elevato. Sono deleterie per gli interessati, in quanto ne pregiudicano lo status sociale, le entrate, la fiducia in se stessi, la salute nonché la capacità di impegnarsi". La breve nota informativa di Cedefop, elenca strumenti che fanno dell'apprendimento permanente la strategia per proporre percorsi flessibili per migliorare il livello delle competenze dei giovani a rischio e degli adulti poco qualificati.
SCARSO LIVELLO DELLE COMPETENZE: L’APPRENDIMENTO PERMANENTE QUALE STRATEGIA DI PREVENZIONE
- Blog di annarita budelli
- Accedi o registrati per inserire commenti.