Jump to navigation

InnovatoriPA

La rete per l'innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana

Form di ricerca

  • Crea nuovo profilo

Tu sei qui

  1. Home ›
  2. Antonio Mosti

Antonio Mosti

Azienda Sanitaria Piacenza, Piacenza

Una sua breve presentazione: 
Dal 1989 svolgo in modo continuativo attività di formazione per gruppi di lavoro multidisciplinari nell’ambito delle dipendenze e per professionisti della sanità. Ho svolto e svolgo attività di docenza presso le Università degli studi dell'Aquila e di Firenze nei Corsi di perfezionamento post laurea in Alcologia, presso l’ Università degli Studi di Parma in Scienze Infermieristiche, presso l’ Università degli Studi di Bologna (Sociologia) al Corso di alta formazione “Metodologia della ricerca sociale ed epidemiologia applicata alle sostanze psicoattive”. Sono Socio Fondatore della Lega Italiana Lotta all’AIDS sezione di Piacenza. Sono Socio Fondatore anche della cooperativa “Inacqua”, nata oltre 20 anni fa per favorire e sviluppare l'acquaticità nei bambini 0-3 anni. Relatore in numerosi convegni e congressi, ho pubblicato lavori scientifici su riviste nazionali ed internazionali. Ho curato, con il prof. Massimo Clerici dell’Università degli Studi di Milano, il volume “Lungo il confine” sulle problematiche associate della dipendenza e del disturbo mentale, edito dalla Franco Angeli di Milano (2003) e con il prof. Raimondo Maria Pavarin dell’Università degli Studi di Bologna il volume ”Alcol e alcolismo in Emilia Romagna", CLUEB ed.-BO (2009).
I suoi studi e di cosa si occupa: 
Nel 1982 mi sono laureato all'Universita’ degli Studi di Parma- facoltà di Medicina e Chirurgia, con una tesi sulla schizofrenia. Presso l'Universita’ degli Studi di Milano ho frequentato la Scuola di Specializzazione in Psicologia diretta dal Prof. Marcello Cesa Bianchi acquisendo nel 1990 la Specializzazione in Psicologia Medica (attuale Psicologia clinica e Psicoterapia). Nel 2005 ho acquisito l'Abilitazione alla Formazione al Colloquio Motivazionale, presso il Centre for Motivation to Change, CMC sez.italiana. Mi occupo di: Dirigo il Programma dipendenze patologiche dell'AUSL di Piacenza e il SERT-Centro di Alcologia Città di Piacenza. Svolgo attività clinica con i pazienti. Negli ultimi dieci anni dalla Regione Emilia Romagna, di cui sono consulente per il Programma Alcologia, mi è stata affidata la direzione scientifica di progetti di prevenzione da svilupparsi a livello nazionale, in tema di abuso di alcol nelle popolazioni giovanili. Dal 2007 sono Consulente del FORMEZ per il programma nazionale del Ministero della Salute “Guadagnare Salute”.
Se PA che tipo:  0
Temi che gli interessano: 
costruire reti condividere esperienze comunicare
Ruolo su InnovatoriPA:  Innovatore

Le comunità a cui è iscritto

Iscritto a 1 comunità

Following/Followers tabs

  • Following
  • Followers
Nessun utente nella rete
Nessun utente nella rete
Menu

Menu principale

  • Home
  • Blog
  • Comunità

InnovatoriPA è un'iniziativa di Formez PA e Forum PA
Questa versione di InnovatoriPA è stata finanziata dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il progetto Performance PA

Chi siamo | Regole d'uso | Guida all'uso | Segnala un problema o un abuso | Richiedi cancellazione account | Privacy |

I contenuti di questo sito sono distribuiti con una licenza Creative Commons, Attribuzione - Condividi allo stesso modo, Italia (CC BY-SA 3.0 IT)  compresi quelli inseriti volontariamente dagli iscritti.