
Daniele Piccolo
Ente Pubblico, Venezia
Una sua breve presentazione: 
Curioso del mondo informatico. Milonguero per passione
I suoi studi e di cosa si occupa: 
Dal 1990 al 1997 collaborazioni varie presso studi di architettura e design.
Nel 1990 Diploma Geometra. Nel 1998 Laurea in Architettura presso lo IUAV (110 e lode).Nel 1999 Abilitazione alla professione di Architetto. Dal 2002 Cultore della materia allo IUAV nell'Area Fisica Tecnica.
Nel gennaio del 2000, invitato al Archsho[w]p di Jesolo per tenere una lezione su: “La progettazione degli spazi della musica: metodi e strumenti di previsione acustica”.
Nel 2002, 2003, 2004, collaborazione didattica al corso di Acustica Applicata tenuto dal Prof. Strada peroo lo IUAV, come tutor per l’uso di software per il controllo acustico ambientale.
Nel 2002, consulenza per il Consorzio Venezia Ricerche nell’ambito del “ Progetto di design acustico del nuovo sistema di allertamento per le alte maree”, commissionato dal Centro Mareografico di Venezia.
Nel 2003 e 2004 Coordinatore informatico nel progetto europeo CornSpace per la sperimentazione su i nuovi Piani Urbanistici in Regione del Veneto.
Dal 1998. nell'ambito delle attività della Direzioe Difesa del suolo, mi sono occupato di alla redazione del Primo Piano Straordinario delle Aree a Rischio Idraulico e Idrogeologico della Regione del Veneto; alla redazione dello studio per la Sicurezza della Viabilità Stradale nella Provincia di Belluno; alla redazione dei PAI (Piani di Assetto Idrogeologico) dei bacini regionali ed interregionali del Veneto;alla creazione del SIT (Sistema Informativo Territoriale) della Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile.
Attualmente gestisco un Blog nella Intranet regionale che tratta tematiche di ICT, WebGis etc.
Mi occupo di:
Gis, Internet/Intranet, Pianificazione Territoriale
Se PA che tipo: 
Regione
Temi che gli interessano: 
Ruolo su InnovatoriPA: 
Innovatore attivo