
Gino Roncaglia
Università degli Studi della Tuscia, Viterbo
Una sua breve presentazione: 
Insegno Informatica applicata alle discipline umanistiche e Applicazioni della multimedialità alla trasmissione delle conoscenze presso l’Università degli Studi della Tuscia, dove dirigo anche il master universitario in e-Learning (http://masterel.unitus.it) e un corso di perfezionamento su futuro del libro, e-book ed editoria digitale (http://www.ebooklearn.com).
Sono autore o coautore di diversi libri e pubblicazioni, fra cui la serie di manuali Laterza sull’uso di Internet, il saggio 'Il mondo digitale' (con Fabio Ciotti, Laterza 2000, 11 ristampe), un volume sul dibattito logico nella scolastica protestante tedesca, e il volume 'La quarta rivoluzione. Sei lezioni sul futuro del libro', pubblicato da Laterza nel 2010. Sono anche coautore – con Mirella Capozzi – del capitolo dedicato alla logica moderna nel volume The Development of Modern Logic edito da Oxford University Press.
Sono socio fondatore e vicepresidente dell’associazione culturale Liber Liber, promotrice del Progetto Manuzio, biblioteca digitale gratuita in rete. Sono stato inoltre fra gli autori delle trasmissioni televisive di RAI Educational MediaMente, Emilio, Multimedi@scuola, consulente scientifico della trasmissione Explora Science, per la quale ho realizzato una serie di puntate sulla storia dell’informatica in Italia, e consulente per Internet e nuove tecnologie di RAI New Media.
I suoi studi e di cosa si occupa: 
Ho conseguito la laurea in filosofia all’Università di Roma "La Sapienza" e il dottorato di ricerca in filosofia all’Università di Firenze. Dopo la laurea, e prima di passare all’università, ho lavorato presso l’Archivio Storico della Camera dei Deputati, occupandomi dei primi progetti di informatizzazione dell’Archivio.
Mi occupo di:
Dividi i miei interessi fra la storia della logica tra il Medioevo e Leibniz e il campo dei nuovi media. Nell’ambito della storia della logica mi sono occupato soprattutto di storia della logica modale, della riflessione logica nella seconda scolastica tedesca, delle discussioni sugli enti inesistenti nella logica tardo scolastica e post medievale e della logica di Leibniz. Nel campo dei nuovi media mi sono occupato soprattutto di editoria digitale e di libri elettronici, di e-learning e degli strumenti di produzione culturale in rete.
Se PA che tipo: 
Altri Enti Pubblici
Temi che gli interessano: 
Ruolo su InnovatoriPA: 
Innovatore
Sito o blog personale: 
http://www.ebooklearn.com/libro
Twitter:
@roncaglia
Linkedin: 
http://it.linkedin.com/in/roncaglia
Slideshare: 
http://www.slideshare.net/roncaglia
Flickr: 
http://www.flickr.com/photos/roncaglia/sets/
Feed RSS: 
http://ebooklearn.com/libro/index.php?format=feed&type=rss