
Lucia Garofalo
Comune di Siracusa, Siracusa
Una sua breve presentazione: 
Sono una che vede sempre il bicchiere mezzo pieno; intellettualmente curiosa, aperta al confronto, mi piace percorrere "nuovi" sentieri di conoscenza da condividere con gli altri. Mi spendo molto per le cose in cui credo. Amo il lavoro di squadra ma... lo confesso... ho qualche difetto.... sono un' irrecuperabile perfezionista, testarda e un pò stakanovista ma... ho uno spiccato senso della giustizia, sono leale, passionale e sognatrice.
I suoi studi e di cosa si occupa: 
Istruzione:
Dopo la Maturità Scientifica ho conseguito il Diploma di Assistente Sociale e successivamente la Laurea Sperimentale in Servizio Sociale (quadriennale, secondo il vecchio ordinamento) -conseguita presso l'Università degli Studi di Trieste - equiparata alla Laurea specialistica 57/S “Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali”
Formazione:
Formazione Integrativa presso la sede del Consorzio per l'AREA di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste;
Seminario di Studio su: " La Progettazione Sociale" organizzato dall'Ordine Professionale degli Assistenti Sociali della Regione Siciliana;
Seminario di Studio su: " La Valutazione nei servizi sociali e del lavoro sociale" organizzato dall'Ordine Professionale degli Assistenti Sociali della Regione Siciliana;
Corso di Alta Formazione in Progettazione, Monitoraggio e Valutazione, attuato da CNR e Formez nell’ambito di PARSEC, progetto pilota cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, Misura III.3;
Corso di formazione sul Mobbing, promosso dal Servizio Formazione del Comune di Siracusa e condotto da Ad Meliora;
Corso di aggiornamento sul Bilancio attuato dal Servizio. Formazione Comune SR;
Corso di Formazione sulla gestione dei LL.PP ( nuovo codice dei contratti), attuato da Uff. Formazione Comune Siracusa;
Corso di base di lingua Inglese, promosso dall’Ufficio Formazione del Comune di SIracusa e condotto da Accademy of English - Siracusa;
Corso di Formazione “Dalla L.675/96 al Codice Della Privacy” promosso dall’Ufficio Formazione del Comune di Siracusa e condotto da Anusca;
Corso di formazione integrata per il settore Politiche Sociali e Famiglia, promosso dall’Ufficio Formazione del Comune di Siracusa e condotto dall’Università di Catania- Facoltà di Scienze Politiche;
Progetto “ Fo.Cu.S.Re Integra”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e condotto dalla Società Prael Sistemi- Roma;
Corso di perfezionamento professionale “Il Management all’interno dei servizi sociali”, attuato dall’Istituto di Sociologia “ Don Luigi Sturzo” di Caltagirone;
Corso universitario di specializzazione su “Project Management, Costruzione dei progetti nel sociale”, attuato dall’Università Cattolica LUMSA di Roma e realizzato presso l’istituto di Sociologia Luigi Sturzo di Caltagirone;
Corso di aggiornamento professionale “Ricerca sociale e territorio – Strumenti, metodologie e valori di riferimento”, attuato dall’Istituto di Sociologia Luigi Sturzo- Scuola di Servizio Sociale di Caltagirone;
Corso residenziale “ La gara per l’affidamento di Lavori pubblici- La gara per gli appalti di forniture e servizi”, attuato da Formel, Scuola di Formazione Enti locali, e organizzato dall’Ufficio Formazione del Comune di Siracusa;
Corso libero “ Programmatore su p.c.” n° 07/SR/00, autorizzato dall’Assessorato regionale al Lavoro della Regione Siciliana, attuato dall’’E.N.E.I.U.S. di Siracusa;
Corso IF 200080233 “Sviluppo locale e programmazione negoziata”, attuato dalla S.P.A.L. (Scuola Superiore Pubblica Amministrazione, condotto dall’Interefop e realizzato presso l’Ufficio formazione del Comune di Siracusa;
Corso n.992103 per Aggiornamento Lingua Inglese, promosso dall’Ufficio Formazione del Comune di Siracusa, organizzato dal CE.FO.P di Siracusa e finanziato dall’Assessorato regionale del Lavoro, della Previdenza Sociale e della Formazione Professionale della regione Sicilia ai sensi della L.R.24/76;
Corso di formazione “Il gruppo di lavoro nel lavoro per progetti”, diretto ad assistenti sociali e dirigenti di uffici di servizio sociale e organizzato dall’E.A.S. di Acireale;
Corso di formazione “Progetto PASS” interventi di sostegno progettuale e di assistenza allo sviluppo locale mediante fondi strutturali, diretto a funzionari e dirigenti dei comuni della provincia di Siracusa, organizzato da A.F.Forum- ENFAP Sicilia e Poliedra;
Corso di formazione per assistenti sociali “Il lavoro per Progetti - Indicatori di qualità – Verifica dei risultati”, organizzato dall’E.A.S. di Acireale con il patrocinio della regione Sicilia e l’Università degli Studi di Catania;
Corsi di sensibilizzazione del progetto comunitario Horizon “Arianna”, promosso dal comune di Siracusa col patrocinio del Ministero degli Affari Sociali e del Lavoro e dell’Assessorato del Lavoro della regione Sicilia, organizzato dalla Fondazione Amato;
Ha frequentato il III modulo avanzato di “Strategie di rete” presso la Scuola di formazione del Ministero della Giustizia- di Messina, diretto al personale della giustizia minorile;
Corso di “Psicodinamica” presso l’ A.S.M.O (Associazione Siciliana di Medicina Ortomolecolare);
Corso di aggiornamento per assistenti sociali promosso dall’E.I.S.S.e dalla Regione Sicilia- Assessorato Enti Locali Palermo presso la Scuola Mediterranea per Assistenti Sociali - Siracusa;
Mi occupo di:
Sviluppo locale: processi partecipativi correlati alla pianificazione territoriale ( Piano di Sviluppo Sostenibile, Piano Strategico, Agenda 21 locale)
Se PA che tipo: 
Enti locali
Temi che gli interessano: 
Ruolo su InnovatoriPA: 
Innovatore