Jump to navigation

InnovatoriPA

La rete per l'innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana

Form di ricerca

  • Crea nuovo profilo

Tu sei qui

  1. Home ›
  2. silvana alizzi

silvana alizzi

Città Metropolitana di Messina, messina

Una sua breve presentazione: 
Sono una sostenitrice dell'Isola che non c'è: credo che la capacità di in_nova_re sia proprio nel vedere oltre ciò che già è.... soprattutto se scontato. Fatico tuttavia a tener vive questa parte di me visionaria, che sviluppa e mette a dura prova al contempo la mia capacità di reggere la frustrazione. Come tutti i "cercatori" incontrare compagni di viaggio con i quali condividere un tratto di strada o veri e propri itinerari mi conforta e non mi obbliga e offre nuove opportunità per confrontarsi e sperimentare. Nel pianeta Formez, ho trovato affinità di intenti e vedute, proprio nel momento più critico della mia esperienza professionale. Sono affetta da doppia personalità: nel mio lavoro passo facilmente dal ruolo di Operatore PA a quello di utente PA, verso il quale mi inchino riconoscendo in lui, il mio mandatario nonchè fruitore finale. Posseggo un prezioso mattoncino di cittadinanza che nutre il mio Narciso e che convalido pienamente dentro la cabina elettorale. Penso che il mondo cambia cominciando da me e mi preoccupo se l'intorno sembra statico, se è vero che il fuori somiglia al dentro. Adoro il buon padre di famiglia e difendo la ratio della Burocrazia, vilipesa da burosauri che si sono arrogati il diritto di interpretarla, calpestandola. Sono convinta che l'era digitale opererà la piu grande trasformazione della PA e sarà la meteora che convaliderà l'ipotesi sull'improvvisa estinzione dei burosauri. Credo che la crisi che stiamo attraversando, oltre a mettere a rischio il mio "posto fisso", dia alla PA nuove opportunità di proporsi quale garante dei bisogni essenziali (non solo quelli materiali) e promotrice di nuovi modelli eco-socio sostenibili perchè fuori da un ottica capitalistica e neo liberistica. Ancora oggi faccio esperienza di un "fare PA" narcisistico, più legato alla forma che alla sostanza,a volte mi chiedo se mai potrà accadere che il senso del bene e dell'interesse comune si affermino concretamente, profondamente. C'è bisogno di una riforma culturale nella PA prima ancora che strumentale e di cambiare il vecchio modello organizzativo che affonda le proprie radici nella struttura gerarchica militare, un modello che oggi è il comburente, là dove l'anzianità e la impossibilità di un ricambio generazionale nel pubblico impiego assumono il ruolo di carburante. Ma ritorno al principio di realtà speculare al proprio sentire e mi chiedo quanto io stia diventando anziana e stanca e comprendo che questa stessa mia critica aumenta di per sè i fattori di rischio e allora mi rimbocco le maniche. Sarebbe troppo frustrante: indietro non si torna!
I suoi studi e di cosa si occupa: 
Laurea in Economia e commercio, Diploma di Counsellor ad indirizzo bioenergetico e di conduttrice di classi di esercizi bioenergetici, Master di II livello in Diverso Funzionamento Autistico. Varia formazione nei campi: pari opportunità, relazioni di aiuto, violenza di genere, mobing, comunicazione efficace. Varia formazione in lingue straniere: meglio quelle neo latine Varia formazione in informatica Esperienze professionali nel pubblico impiego : Organi Istuzionali, Lavori Pubblici, Patrimonio, Controllo di Gestione e Nucleo di Valutazione, Servizio Idrico Integrato, Turimo, Statistica e Pro Loco, Agricoltura e Commercio, Artigianato, Industria e Pesca. Ced e Mandati, controllo di gestione finanziario
Se PA che tipo: 
Ruolo su InnovatoriPA:  Innovatore
Sito o blog personale: 
Linkedin: 
Slideshare: 
Flickr: 
Google+: 
Contatto IM: 

Le comunità a cui è iscritto

  • Logo della comunità Cultura Digitale
  • Open Government Partnership logo
  • logo POAT
Iscritto a 8 comunità

Following/Followers tabs

  • Following
  • Followers
Following: 1 persone
Nessun utente nella rete
Menu

Menu principale

  • Home
  • Blog
  • Comunità

InnovatoriPA è un'iniziativa di Formez PA e Forum PA
Questa versione di InnovatoriPA è stata finanziata dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il progetto Performance PA

Chi siamo | Regole d'uso | Guida all'uso | Segnala un problema o un abuso | Richiedi cancellazione account | Privacy |

I contenuti di questo sito sono distribuiti con una licenza Creative Commons, Attribuzione - Condividi allo stesso modo, Italia (CC BY-SA 3.0 IT)  compresi quelli inseriti volontariamente dagli iscritti.