Jump to navigation

InnovatoriPA

La rete per l'innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana

Form di ricerca

  • Crea nuovo profilo

Tu sei qui

  1. Home ›
  2. Simona Ferlini

Simona Ferlini

Funzionario della Città Metropolitana di Bologna, PhD in Medicina e scienza dei servizi

Città Metropolitana di Bologna

Una sua breve presentazione: 
Sono una "public servant" nell'anima e mi piace lavorare per migliorare l'efficienza e l'organizzazione dei servizi pubblici, e per contrastare gli effetti della "inverse care law" di Tudor-Hart ("the availability of good medical care tends to vary inversely with the need of it in the population served").
I suoi studi e di cosa si occupa: 
Dal 2003: supporto alla programmazione dei servizi sociali e sanitari di ambito metropolitano (promozione dell'integrazione socio-sanitaria, monitoraggio, benchmarking e realizzazione di progetti sperimentali) all'interno dell'Ufficio di supporto della CTSS di Bologna. 2014: PhD in Medicina e scienza dei servizi, con tesi sull'integrazione socio-sanitaria in Emilia Romagna. 2000-2003: supporto al sistema di valutazione interno della Provincia di Bologna. 1998-2000: consulente per la progettazione europea 1997: PhD in Filosofia politica
Se PA che tipo: 
Ruolo su InnovatoriPA:  Innovatore
Sito o blog personale: 
Linkedin:  https://it.linkedin.com/pub/simona-ferlini/34/908/4ab
Slideshare: 
Flickr: 
Google+: 
Contatto IM: 

Le comunità a cui è iscritto

  • Riforma Città Metropolitane e Province
Iscritto a 1 comunità

Following/Followers tabs

  • Following
  • Followers
Nessun utente nella rete
Nessun utente nella rete
Menu

Menu principale

  • Home
  • Blog
  • Comunità

InnovatoriPA è un'iniziativa di Formez PA e Forum PA
Questa versione di InnovatoriPA è stata finanziata dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il progetto Performance PA

Chi siamo | Regole d'uso | Guida all'uso | Segnala un problema o un abuso | Richiedi cancellazione account | Privacy |

I contenuti di questo sito sono distribuiti con una licenza Creative Commons, Attribuzione - Condividi allo stesso modo, Italia (CC BY-SA 3.0 IT)  compresi quelli inseriti volontariamente dagli iscritti.